In primo piano
Le novità più recenti.
Iscrizioni alla scuola dell’infanzia AS 2021/22
Il formulario d’iscrizione è stato trasmesso oggi alle famiglie dei bambini che hanno compiuto (o compiranno) il loro terzo anno d’età entro il 31 luglio 2021. Questi i documenti validi per il prossimo anno scolastico: Leggi tutto
Principi a cui attenersi
Con l’intento di evidenziare gli aspetti significativi del momento particolare che viviamo, focalizzo questi elementi estratti dalle disposizioni in vigore: Leggi tutto
Albo delle comunicazioni
Informazioni comuni a tutti gli istituti scolastici.
Conferenza online gratuita – Alberto Pellai
Segnalo la possibilità offerta dall'associazione ATA, Associazione Traffico Ambiente, di seguire un webinar gratuito previsto giovedì 15 aprile, tra le 20.30 e le 21.30 dal titolo “Un passo dopo l’altro sul percorso della crescita. Sfide evolutive e sfide educative nella conquista dell’autonomia”. (vedi sito ATA Pedibus).
Assembramenti all’esterno degli edifici scolastici
L’Ufficio del medico cantonale comunica di aver ricevuto delle segnalazioni relative a situazioni di assembramento nei momenti di entrata e di uscita degli allievi presso gli istituti scolastici comunali, in particolare durante l’uscita al termine delle lezioni. Leggi tutto
La stella senza nome
Il gruppo genitori del Medio Malcantone propone un'iniziativa luminosa. Per saperne di più...
Cosa succede se allievi, docenti o altro personale scolastico dovessero risultare positivi o essere messi in quarantena?
Per rispondere ad alcune domande ricorrenti, il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport ha allestito un documento di riferimento che è stato di recente aggiornato. Leggi tutto